Articoli
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Filiera del miele e dei prodotti dell’apiario
Filiera del miele e dei prodotti dell’apiario
Tutte le attività relative alla produzione dei prodotti derivanti dall'apicoltura devono essere considerate produzione primaria, compreso l'allevamento delle api, la raccolta del miele ed il confezionamento e/o imballaggio nel contesto dell'azienda di apicoltura.
Tutte le operazioni che avvengono al di fuori dell'azienda, compreso il confezionamento e/o imballaggio del miele, devono essere considerate produzione post-primaria.
Tutte le operazioni che prevedono che il miele venga sottoposto a trasformazioni (es. produzione di idromele, pastorizzazione) o entri a far parte di prodotti composti come ingrediente (es. miele con frutta secca, miele e propoli, prodotti di pasticceria, ecc.) devono essere considerate produzione post-primaria, anche se effettuate nell'ambito dell'azienda di apicoltura.
giovedì 30 luglio 2020
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (1111)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
mercoledì 8 luglio 2020
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (9449)
/Commenti (0)
/ Rating: 3.8
Tag:
lunedì 13 gennaio 2020
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (1450)
/Commenti (0)
/ Rating: 1.0
Tag:
lunedì 28 ottobre 2019
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (1630)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
venerdì 25 ottobre 2019
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (1822)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
giovedì 26 settembre 2019
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (2318)
/Commenti (0)
/ Rating: 4.3
Tag:
mercoledì 25 settembre 2019
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (2033)
/Commenti (0)
/ Rating: 4.1
Tag:
venerdì 4 maggio 2018
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (4339)
/Commenti (0)
/ Rating: 5.0
Tag:
venerdì 16 febbraio 2018
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (4787)
/Commenti (0)
/ Rating: 5.0
Tag:
A cura di Servizi di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche e Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell’Area Vasta 1
martedì 19 dicembre 2017
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (7149)
/Commenti (0)
/ Rating: 4.5
Tag:
Bando Regione Marche - Campagna apistica 2017-2018
lunedì 4 dicembre 2017
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (32343)
/Commenti (0)
/ Rating: 4.0
Tag:
giovedì 2 luglio 2015
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (1717)
/Commenti (0)
/ Rating: 5.0
Tag:
Aethina tumida rappresenta oggi una minaccia concreta per gli apiari marchigiani. Con il D. D. P.F. Veterinaria e Sicurezza Alimentare n.66/2015 viene varato il primo Piano di sorveglianza per la ricerca di questo coleottero
martedì 26 maggio 2015
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (2208)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
mercoledì 18 marzo 2015
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (2519)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
lunedì 22 dicembre 2014
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (2379)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
venerdì 24 ottobre 2014
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (2153)
/Commenti (0)
/ Rating: 1.0
Tag:
Il documento descrive tempi,modi e prodotti per effettuare i trattamenti anti varroa sia nel periodo autunno-invernale che estivo. Si è visto infatti che il grado d’infestazione delle colonie raddoppia ogni mese in cui è presente la covata
lunedì 8 settembre 2014
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (3440)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
giovedì 27 febbraio 2014
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (2741)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
domenica 26 maggio 2013
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (7777)
/Commenti (0)
/ Rating: 4.4
Tag:
lunedì 4 febbraio 2013
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (2585)
/Commenti (0)
/ Rating: 5.0
Tag: