Il 2 Novembre 2017 è stato pubblicato il nuovo Piano nazionale di contrasto all’antimicrobico-resistenza 2017-2020 (PNCAR) che è il documento che detta le strategie e i programmi per fare fronte a quella che rischia di diventare una vera e propria emergenza sanitaria a livello globale.
In data 19 dicembre 2018 è stato pubblicato il Decreto del Dirigente della PF Territorio ed Integrazione Ospedale e Territorio dell'ARS Marche 19/AST che recepisce la Delibera di Giunta Regionale 841/2018 “Recepimento Intesa Stato-Regioni inerente il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico Resistenza PNCAR 2017-2020.
Con il citato Decreto viene costituito un Gruppo Tecnico Regionale per l’applicazione a livello regionale del Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico Resistenza.
Di seguito i nominativi, i ruoli e lente di appartenenza dei componenti del Gruppo Tecnico Regionale.
NOMINATIVO
|
ENTE
|
Dr. Claudio Martini
|
Referente Regionale per il contrasto dell’ AMR
|
Prof. Marcello Mario D’ Errico
|
Referente Regionale per le sorveglianze dedicate all’ AMR
|
Dr. ssa Barbara Pieretti
|
Riferimento tecnico regionale (microbiologo) per la rete di sorveglianza dell’ antibiotico resistenza AR-ISS
|
Dr.ssa Anna Duranti
|
Referente regionale per la sorveglianza dell’ AMR nel settore veterinario
|
Dr.ssa Pamela Barbadoro
|
Referente regionale per la sorveglianza delle infezioni correlate all’ assistenza (ICA)
|
Dott. Roberto Connestari
|
Referente Regionale per il consumo degli antibiotici nel settore umano
|
Dott. Alessandro Baiguini
|
Referente Regionale per il consumo degli antibiotici nel settore veterinario
|
Dott. Guglielmo D’ Aurizio
|
Referente Regionale per la sorveglianza dei residui degli antibiotici negli alimenti di origine animale.
|
Dott. Giuseppe Noce
|
Referente Regionale per le misure per la prevenzione delle malattie infettive in ambito veterinario e delle zoonosi
|
Dott. Marcello Tavio
|
Referente Regionale per l’uso corretto degli antibiotici in ambito umano
|
Dott. Daniel Fiacchini
|
Referente Regionale per la comunicazione e informazione per il contrasto all’ AMR
|
Dott. Fabio Filippetti
|
PF Prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro
|
Dott. Andrea Giacometti
|
Referente Regionale per la formazione per il contrasto all’ AMR
|
Dott. Vincenzo Cuteri
|
Scuola di Bioscienze e medicina veterinaria università degli studi di Camerino
|
Dott. Giovanni Lagalla
|
Dirigente P.F. Assistenza Ospedaliera emergenza-urgenza e ricerca
|
Dott. Paolo Pierucci
|
P.F. Prevenzione veterinaria e sicurezza degli alimenti
|
Dott.ssa Giuseppina Benedetto
|
Medico legale esperta in Rischio Clinico (P.F. Territorio e integrazione ospedale territorio)
|
Sig.ra Valeria Crudi
|
Segreteria P.F. Territorio e integrazione ospedale territorio
|