Scegliere l'utenza da utilizzare per accedere a SIVA:
Articoli Igiene degli alimenti Normativa generale
BSE, pollo alla diossina, carne agli ormoni, influenza aviare, afta epizootica, tutti allarmi alimentari che negli ultimi anni hanno dimostrato la debolezza del sistema in vigore ed hanno...
Pubblicato il il Regolamento (UE) 2015/1474
La Commissione fissa il piano di controllo per i residui di antiparassitari per gli anni 2016, 2017 e 2018
26 Marzo 2015 ore 10:30 Università Politecnica delle Marche - Agraria - Aula Magna- Ancona
La commissione Europea pubblica il rapporto sulla applicazione del regolamento relativo ai limiti di residui di sostanze farmacologicamente attive negli alimenti di origine animale
Sono online le pubblicazioni dell’evento organizzato dalla Commissione Europea ad Ancona
Ad oggi non sono stati segnalati casi di infezione da virus Ebola associati alla manipolazione, preparazione e consumo di carne di animali selvatici importata illegalmente nell'Unione Europea.
Pubblicate dal Ministero della Salute le Linee guida sulla corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico, un utile vademecum per chiunque voglia capire se una conserva è sicura o tossica, pur essendo apparentemente perfetta.
Il Ministero della Salute con una nota ha fornito indicazioni operative riguardanti la macellazione speciale d’urgenza, in relazione alle nuove disposizioni del Regolamento 218/2014.
La sicurezza del cibo che mangiamo è garantita anche grazie a una serie di leggi e regolamenti europei, che noi italiani siamo riusciti ad applicare meglio degli altri.