giovedì 29 marzo 2018
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (2100)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
La banca dati dell’EFSA sulla tossicità delle sostanze chimiche presenti nella catena degli alimenti e dei mangimi
venerdì 21 luglio 2017
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (2110)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
mercoledì 28 dicembre 2016
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (6044)
/Commenti (0)
/ Rating: 5.0
martedì 15 marzo 2016
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (6253)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
martedì 1 marzo 2016
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (4477)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
lunedì 8 febbraio 2016
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (3423)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
venerdì 29 gennaio 2016
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (3046)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
Online le presentazioni del corso BTSF sulla valutazione del rischio microbiologico tenutosi a Berlino dal 2 al 6 Marzo 2015
giovedì 12 marzo 2015
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (1471)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
Le Autorità francesi hanno segnalato la sospetta presenza di tossina botulinica in correlazione ad episodi di botulismo verificatisi in Georgia, uno dei quali ha portato a ricovero in Francia.
venerdì 20 giugno 2014
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (1778)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
Da gennaio 2013 sono stati 1315 i casi di epatite A segnalati in 11 Paesi dell’Unione, 1202 quelli segnalati in Italia, mentre i casi riconducibili all’epidemia di virus di epatite A da consumo di frutti di bosco congelati sono 240 in UE, 161 in Italia.
mercoledì 28 maggio 2014
/Autore:
Redazione VeSA/Visualizzazioni (2384)
/Commenti (0)
/ Rating: Nessuna valutazione
Tag: