X
GO

Febbre catarrale degli ovini (Blue tongue) - News

Blue Tongue: le nuove linee guida per la prevenzione e il controllo

Cos’è la Blue Tongue
La Blue Tongue è una malattia virale che colpisce i ruminanti (soprattutto pecore e bovini) e viene trasmessa da insetti vettori, in particolare dai Culicoides. Non è pericolosa per l’uomo, ma può avere gravi conseguenze sanitarie ed economiche sugli allevamenti.

Sorveglianza e diagnosi
Le linee guida puntano sulla sorveglianza attiva, ovvero il monitoraggio sistematico del territorio e degli allevamenti, anche in assenza di sintomi evidenti. La diagnosi è affidata a test virologici specifici, da effettuare in laboratori accreditati.

Gestione dei focolai
In caso di positività, è prevista l’immediata:

  • istituzione di una zona di restrizione con raggio di 150 km;

  • applicazione delle misure previste dalla normativa europea e nazionale;

  • notifica obbligatoria del caso alle autorità competenti.

Vaccinazione e prevenzione
La vaccinazione contro i sierotipi circolanti del virus è uno strumento fondamentale e raccomandato nelle zone a rischio. È inoltre necessario:

  • ridurre l’esposizione agli insetti vettori (uso di repellenti, stabulazione notturna, disinfestazioni ambientali);

  • evitare movimenti non autorizzati di animali da o verso le zone infette.

Ruolo degli allevatori
Gli allevatori sono invitati a:

  • collaborare con i Servizi Veterinari;

  • segnalare prontamente ogni sintomo sospetto;

  • attenersi scrupolosamente alle disposizioni previste in caso di restrizione.

Obiettivo: contenere e prevenire
Le linee guida mirano a contenere la malattia, tutelare il benessere animale e preservare la sostenibilità delle attività zootecniche. La collaborazione tra istituzioni, veterinari e allevatori è la chiave per il successo delle misure di controllo.

 

Foto da https://www.izs-sardegna.it/quaderni/Blue%20Tongue_new.pdf 

La nota della Regione Marche con le linee di indirizzo sul controllo della malattia

Link utili:

https://www.salute.gov.it/portale/sanitaAnimale/dettaglioContenutiSanitaAnimale.jsp?lingua=italiano&id=210&tab=1

https://www.woah.org/en/disease/bluetongue/

https://food.ec.europa.eu/animals/animal-diseases/surveillance-eradication-programmes-and-disease-free-status/bluetongue_en

https://www.efsa.europa.eu/it/topics/topic/bluetongue

 

Stampa
Categorie: Blue Tongue
Tag:
Valutazioni:
5.0

Alessandro BaiguiniAlessandro Baiguini

Altri articoli di Alessandro Baiguini

Contatta l'autore

Contatta l'autore

x