X
GO

LE MALATTIE A TRASMISSIONE ALIMENTARE

PILLOLE INFORMATIVE PER CONSUMATORI PIU’ATTENTI E ALIMENTI PIU’SICURI

  • 10 luglio 2023
  • Autore: Redazione VeSA
  • Visualizzazioni: 5380
  • 0 Commenti

Le malattie a trasmissione alimentare (MTA) rappresentano un serio problema di sanità pubblica. Hanno origine dal consumo di alimenti e acqua contaminati.

Molti microrganismi responsabili di MTA sono di origine zoonotica, altri di origine ambientale e possono contaminare le superfici e strumenti usati per la lavorazione degli alimenti.

Una tossinfezione alimentare può riguardare soggetti a rischio quali bambini o malati. Relativamente alle malattie trasmissibili con gli alimenti costituisce un rilevante fattore di rischio la mancata individuazione dell’alimento all’origine dei casi umani o la mancata o tardiva segnalazione di casi ai competenti uffici delle aziende sanitarie locali.

Un obiettivo di sanità pubblica importante, definito anche nel Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025, è quello di prevenire le tossinfezioni e assicurare il rintraccio dell’alimento per l’attivazione del sistema di allerta al fine del ritiro/richiamo dalla commercializzazione dell’alimento pericoloso o potenzialmente pericoloso

 

In attuazione degli obiettivi strategici del Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025, relativamente alle malattie a trasmissione alimentare, il gruppo di lavoro definito con la Determina 191/2022 del Settore Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare dell’ARS Marche ha predisposto delle schede informative per le seguenti MTA:

 

Infezioni alimentari da Campylobacter spp

Infezioni alimentari da E. coli spp

Infezioni alimentari da Salmonella spp

Infezioni alimentari da Yersinia spp

Infezioni alimentari da Norovirus

 

Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (RASFF), è un sistema di allarme, sotto forma di rete, per la notifica di un rischio diretto o indiretto per la salute umana dovuto ad alimenti o mangimi. Al seguente link: le notifiche RASFF EU 2022 per presenza di patogeni in alimenti e mangimi  

 

Un'altra importante malattia a trasmissione alimentare è la listeriosi.

 

Dati relativi agli isolamenti di batteri enteropatogeni effettuati da casi clinici umani, da campioni di origine animale, alimentare e ambientale nell'anno 2022 nella Regione Marche

Dati relativi agli isolamenti di batteri enteropatogeni effettuati da casi clinici umani, da campioni di origine animale, alimentare e ambientale nell'anno 2021 nella Regione Marche

La presente nota è stata redatta per l’attuazione degli Obiettivi Strategici del PNP 2020-2025 relativamente alle malattie a trasmissione alimentare per la Regione Marche

 

 

Stampa
Tag:
Valutazioni:
4.8

Redazione VeSARedazione VeSA

Altri articoli di Redazione VeSA

Contatta l'autore

Contatta l'autore

x