Scegliere l'utenza da utilizzare per accedere a SIVA:
Il Ministero della Salute con Nota 30.06.2014 ha fornito chiarimenti sulla definizione di unità epidemiologica, utile per l'applicazione omogenea del Piano di Controllo della Salmonella Pullorum negli allevamenti avicoli da riproduzione.
In relazione ad un piano di lavoro ministeriale in corso sulla tematica della fauna selvatica, vengono sinteticamente espresse alcune considerazioni sull’importanza di un piano di monitoraggio sanitario.
Emanate le procedure operative in merito alla presenza di diossine in un lotto di granturco destinato all'alimentazione animale proveniente dall’Ucraina
Le Autorità francesi hanno segnalato la sospetta presenza di tossina botulinica in correlazione ad episodi di botulismo verificatisi in Georgia, uno dei quali ha portato a ricovero in Francia.
Aggiornamento al 23 maggio 2014
Il regime di condizionalità subordina il pagamento integrale degli aiuti diretti agli agricoltori al rispetto di criteri di gestione obbligatori e delle buone condizioni agronomiche e ambientali.
Aggiornamento al 31 maggio 2014
Il Ministero della Salute ha trasmesso nuove linee guida per effettuare le movimentazioni permanenti di cani e gatti, sia di proprietà che ospiti di strutture di ricovero, tra le differenti regioni.
La vendita di prodotti a base di questa pianta non è autorizzata in Europa, nè ci sono informazioni sulla sua pericolosità per la salute umana.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione nazionale 2013