Scegliere l'utenza da utilizzare per accedere a SIVA:
Aggiornamento del 10 luglio 2014
Aggiornamento del 27.06.2014
Il Ministero della Salute, ha emanato ulteriori note di chiarimento in merito alle procedure operative per la gestione della presenza di diossine in un lotto di granturco proveniente dall’Ucraina.
Sul sito della Commissione Europea sono state pubblicate le presentazioni relative agli argomenti trattati nel corso dell'ultimo Animal Health Advisory Committee tenutosi a Bruxelles il 27 Giugno 2014.
Con DGR n.767/2014 le Marche hanno recepito l'Accordo Stato-Regioni e le linee guida che disciplinano l'identificazione, la registrazione e la tutela sanitaria degli animali d'affezione in caso di spostamenti permanenti tra regioni differenti.
Il Ministero della Salute con Nota 30.06.2014 ha fornito chiarimenti sulla definizione di unità epidemiologica, utile per l'applicazione omogenea del Piano di Controllo della Salmonella Pullorum negli allevamenti avicoli da riproduzione.
In relazione ad un piano di lavoro ministeriale in corso sulla tematica della fauna selvatica, vengono sinteticamente espresse alcune considerazioni sull’importanza di un piano di monitoraggio sanitario.
Emanate le procedure operative in merito alla presenza di diossine in un lotto di granturco destinato all'alimentazione animale proveniente dall’Ucraina
Le Autorità francesi hanno segnalato la sospetta presenza di tossina botulinica in correlazione ad episodi di botulismo verificatisi in Georgia, uno dei quali ha portato a ricovero in Francia.
Aggiornamento al 23 maggio 2014