X
GO
Attività trasversali Attività trasversali Attività trasversali
Attività trasversali
Sanità animale Sanità animale Sanità animale
Sanità animale
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Igiene degli alimenti Igiene degli alimenti Igiene degli alimenti
Igiene degli alimenti
Animali d'affezione Animali d'affezione Animali d'affezione
Animali d'affezione
Formazione e Aggiornamento Formazione e Aggiornamento Formazione e Aggiornamento
Formazione e Aggiornamento
RASFF RASFF RASFF
RASFF
CERV CERV CERV
CERV
Documentazione Documentazione Documentazione
Documentazione
varie varie varie
varie
11096 11096 11096
11096

Pesce palla maculato (Lagocephalus sceleratus): segnalazione in acque italiane di questa specie ittica che se consumata risulta altamente tossica

Pescato anche nelle acque italiane (Lampedusa, Bari), questa specie non va assolutamente mangiata in quanto risulterebbe particolarmente pericolosa per la salute umana a causa della sua tossicità.
venerdì 20 giugno 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2925)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
Botulino: sospetta tossinfezione per consumo di condimento al pesto con tartufo proveniente dall'Ungheria

Botulino: sospetta tossinfezione per consumo di condimento al pesto con tartufo proveniente dall'Ungheria

Le Autorità francesi hanno segnalato la sospetta presenza di tossina botulinica in correlazione ad episodi di botulismo verificatisi in Georgia, uno dei quali ha portato a ricovero in Francia.

venerdì 20 giugno 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2482)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
venerdì 13 giugno 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (1901)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
venerdì 13 giugno 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2624)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:

Politica Agricola Comune (PAC): applicazione del regime di condizionalità nella Regione Marche con DGR 596/2014

Il regime di condizionalità subordina il pagamento integrale degli aiuti diretti agli agricoltori al rispetto di criteri di gestione obbligatori e delle buone condizioni agronomiche e ambientali.

giovedì 12 giugno 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2214)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
mercoledì 11 giugno 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2123)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:

Trasmesse le linee guida relative ai trasferimenti permanenti degli animali d'affezione tra regioni differenti

Il Ministero della Salute ha trasmesso nuove linee guida per effettuare le movimentazioni permanenti di cani e gatti, sia di proprietà che ospiti di strutture di ricovero, tra le differenti regioni.

lunedì 9 giugno 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (4759)/Commenti (0)/ Rating: 3.0
Tag:
mercoledì 4 giugno 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (5494)/Commenti (0)/ Rating: 4.7
Tag:

Prodotti alimentari a base di Synsepalum dolcificum: Il Ministero della Salute emana un avviso di sicurezza

La vendita di prodotti a base di questa pianta non è autorizzata in Europa, nè ci sono informazioni sulla sua pericolosità per la salute umana.

mercoledì 4 giugno 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2061)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:

Benessere animale durante il trasporto. Relazione annuale 2013

Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione nazionale 2013

martedì 3 giugno 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2379)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
giovedì 29 maggio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (1947)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
giovedì 29 maggio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (3104)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
giovedì 29 maggio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2475)/Commenti (0)/ Rating: 5.0
Tag:
Epatite A e frutti di bosco congelati: pubblicato dall’EFSA - ECDC una nuova relazione tecnica con l’aggiornamento dei dati sull’epidemia di Epatite A nei Paesi dell’UE/SEE

Epatite A e frutti di bosco congelati: pubblicato dall’EFSA - ECDC una nuova relazione tecnica con l’aggiornamento dei dati sull’epidemia di Epatite A nei Paesi dell’UE/SEE

Da gennaio 2013 sono stati 1315 i casi di epatite A segnalati in 11 Paesi dell’Unione, 1202 quelli segnalati in Italia, mentre i casi riconducibili all’epidemia di virus di epatite A da consumo di frutti di bosco congelati sono 240 in UE, 161 in Italia.

mercoledì 28 maggio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (3215)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
mercoledì 28 maggio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (5169)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
giovedì 22 maggio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (1669)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Categorie: Import-export
Tag:

Prodotti Fitosanitari: nuova disciplina sanzionatoria relativa all’immissione sul mercato e all’etichettatura

Pubblicato in G.U. n. 103 del 6/5/2014 il D. Lgs 17 aprile 2014, n. 69 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del Reg CE n. 1107/2009 relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari.
mercoledì 21 maggio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (4432)/Commenti (0)/ Rating: 2.0
Tag:
martedì 13 maggio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2201)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Categorie: Modulistica
Tag:

Controlli ufficiali mangimi: nuove linee guida 2014 sul campionamento.

Le nuove linee guida sostituiscono l’Allegato 8 del Piano Nazionale Alimentazione Animale 2012-2103-2014.

venerdì 9 maggio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2555)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
giovedì 8 maggio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (1919)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
RSS
Inizio8889919394Fine