X
GO
Attività trasversali Attività trasversali Attività trasversali
Attività trasversali
Sanità animale Sanità animale Sanità animale
Sanità animale
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Igiene degli alimenti Igiene degli alimenti Igiene degli alimenti
Igiene degli alimenti
Animali d'affezione Animali d'affezione Animali d'affezione
Animali d'affezione
Formazione e Aggiornamento Formazione e Aggiornamento Formazione e Aggiornamento
Formazione e Aggiornamento
RASFF RASFF RASFF
RASFF
CERV CERV CERV
CERV
Documentazione Documentazione Documentazione
Documentazione
varie varie varie
varie
11096 11096 11096
11096

Conserve alimentari fatte in casa: semplici regole da seguire per evitare rischi per la nostra salute

Pubblicate dal Ministero della Salute le Linee guida sulla corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico, un utile vademecum per chiunque voglia capire se una conserva è sicura o tossica, pur essendo apparentemente perfetta.

mercoledì 13 agosto 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2753)/Commenti (0)/ Rating: 5.0
Tag:

Piano Nazionale Integrato (PNI): pubblicati i dati riferiti al 2013

La Relazione rappresenta un importante documento nel quale sono presenti i dati delle attività di controllo ufficiale svolte e i relativi risultati ottenuti nei settori degli Alimenti, Mangimi, Benessere animale, Sanità animale e Sanità delle piante.

lunedì 11 agosto 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2333)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:

Focolaio Blue Tongue in una azienda di bovini sentinella del comune di Serravalle di Chienti

I Servizi Veterinari dell’ASUR si sono attivati con il blocco delle movimentazioni dall’azienda in questione ed i necessari controlli clinico-sierologici sugli ovi-caprini e bovini nel raggio dei 4 km circostanti l’azienda sede della positività.

mercoledì 6 agosto 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2721)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Categorie: Blue Tongue
Tag:

West Nile Disease: pubblicate in gazzetta le nuove procedure operative di intervento del piano di sorveglianza nazionale

Pubblicato in Gazzetta il decreto sulle nuove procedure operative e flussi informativi adottati al fine di individuare il più precocemente possibile la circolazione del virus West Nile in Italia.

martedì 5 agosto 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2161)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:

Regolamento UE 653/2014: la Comunità Europea introduce l’identificazione elettronica nei bovini

Con le modifiche apportate al Regolamento (CE) 1760/2000 dal Regolamento (UE) 653/2014, dal luglio 2019 sarà possibile utilizzare i dispositivi elettronici d’identificazione anche sui bovini allevati nell’Unione Europea

lunedì 4 agosto 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (5530)/Commenti (0)/ Rating: 4.5
Tag:

Macellazione d’urgenza: chiarimenti dal Ministero della Salute

Il Ministero della Salute con una nota ha fornito indicazioni operative riguardanti la macellazione speciale d’urgenza, in relazione alle nuove disposizioni del Regolamento 218/2014.

mercoledì 30 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (6136)/Commenti (0)/ Rating: 1.0
Tag:

Sottoprodotti di origine animale (S.O.A.) e derivati: nuovo regolamento regionale

Con Delibera n.814 del 7 luglio 2014 è stato recepito l’ accordo Stato-Regioni inerente le linee guida per l’ applicazione del Regolamento UE n.1069/2009.

martedì 29 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (4065)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
giovedì 24 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (1609)/Commenti (0)/ Rating: 5.0
Categorie: Import-export
Tag:
mercoledì 23 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (1974)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:

Selvaggina selvatica grossa non scuoiata: adottati i nuovi Regolamenti CE 633 e 636/2014 del 13.06.2014

La Commissione Europea ha modificato l’allegato III del Reg.(CE) 853/2004 e l’allegato I del Reg.(CE) 854/2004 in merito le prescrizioni specifiche per il trattamento della selvaggina selvatica grossa e l’ispezione post mortem di selvaggina selvatica

martedì 22 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2696)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:

Sottoprodotti di origine animale: novità dal Regolamento n.592/2014

Il regolamento (UE) N. 592/2014 della Commissione del 3 giugno 2014 modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda l'uso di sottoprodotti di origine animale e di prodotti derivati come combustibile negli impianti di combustione.

venerdì 18 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2771)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:

Sicurezza alimentare in Italia: video di RAI Europa

La sicurezza del cibo che mangiamo è garantita anche grazie a una serie di leggi e regolamenti europei, che noi italiani siamo riusciti ad applicare meglio degli altri.

giovedì 17 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (1875)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
giovedì 17 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (5408)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:

Controlli del benessere animale in allevamento : nuove check list 2014

Il Ministero della Salute aggiorna le check-list per il controllo del benessere degli animali negli allevamenti e fornisce indicazioni ai veterinari delle ASL sulla rendicontazione dei controlli

martedì 15 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2357)/Commenti (0)/ Rating: 1.0
Tag:
martedì 15 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (3718)/Commenti (0)/ Rating: 4.0
Tag:
martedì 15 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2701)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:

Commercio di prodotti alimentari su aree pubbliche:ulteriori indicazioni ministeriali

Con nota ministeriale n. 23033 del 5 giugno 2014 il Ministero della Salute ha riaffermato che la vendita di alimenti su aree pubbliche è regolamentata dal Reg CE 852/04, dall’ O.M. 3 aprile 2002, e da eventuali regolamenti locali.

lunedì 14 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (6200)/Commenti (0)/ Rating: 1.5
Tag:

Etichettatura prodotti della pesca e dell'acquacoltura: informazioni al consumatore

L’etichettatura dei prodotti alimentari consente ai consumatori di compiere scelte consapevoli in relazione agli alimenti che consumano e di prevenire qualunque pratica in grado di indurli in errore.
sabato 12 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (10570)/Commenti (0)/ Rating: 2.0
Tag:
sabato 12 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2791)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
sabato 12 luglio 2014/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (1865)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
RSS
Inizio8586889091Fine