X
GO
Attività trasversali Attività trasversali Attività trasversali
Attività trasversali
Sanità animale Sanità animale Sanità animale
Sanità animale
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Igiene degli alimenti Igiene degli alimenti Igiene degli alimenti
Igiene degli alimenti
Animali d'affezione Animali d'affezione Animali d'affezione
Animali d'affezione
Formazione e Aggiornamento Formazione e Aggiornamento Formazione e Aggiornamento
Formazione e Aggiornamento
RASFF RASFF RASFF
RASFF
CERV CERV CERV
CERV
Documentazione Documentazione Documentazione
Documentazione
varie varie varie
varie
11096 11096 11096
11096

Cani pericolosi: nuova Ordinanza in vigore dal 6 settembre 2013

Il proprietario, o chi accetti di detenere un cane anche temporaneamente, è sempre responsabile del suo benessere e della sua conduzione e risponde, sia civilmente che penalmente, dei danni provocati dallo stesso a persone, animali o cose.

venerdì 13 settembre 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (3663)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Categorie: Igiene urbana
Tag:
venerdì 13 settembre 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2057)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Categorie: Eventi svolti
Tag:
venerdì 13 settembre 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2459)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Categorie: Eventi svolti
Tag:

Prodotti della pesca freschi: nuove informazioni a tutela dei consumatori

L' operatore che vende al dettaglio pesce e cefalopodi freschi deve esporre un cartello che indichi che in caso di consumo crudo, marinato o non completamente cotto, il prodotto deve essere preventivamente congelato per almeno 96 ore a -18 °C.
giovedì 12 settembre 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (3252)/Commenti (0)/ Rating: 5.0
Tag:
giovedì 12 settembre 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2066)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
giovedì 12 settembre 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2286)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
mercoledì 11 settembre 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2172)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
lunedì 9 settembre 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (1911)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Categorie: Influenza aviare
Tag:

Biotossine marine e Molluschi bivalvi vivi: nuovo limite per le yessotossine

Dal 6 settembre 2013 è in vigore il nuovo Reg. (UE) n.786/2013 che alza il limite massimo consentito per le yessotossine nei molluschi bivalvi vivi a 3,75 mg/kg.
lunedì 9 settembre 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (3577)/Commenti (0)/ Rating: 4.0
Tag:
giovedì 5 settembre 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2087)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
mercoledì 4 settembre 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (3118)/Commenti (0)/ Rating: 5.0
Tag:

Influenza Aviaria H7N7, il Ministero della Salute fa punto della situazione

I controlli negli allevamenti proseguono senza sosta e nessun altra positività è emersa. Fermo a quattro il numero di focolai accertati.

martedì 3 settembre 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2361)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Categorie: Influenza aviare
Tag:
venerdì 30 agosto 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2147)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:

Tubercolosi Bovina nelle Marche: nuovo focolaio nel Comune di Matelica

Il 9 aprile 2013 è stata notificata la presenza di tubercolosi bovina nell’azienda zootecnica F.lli Lorenzotti Aldo e Giancarlo SNC. Il numero di capi positivi è di 20 bovini su un totale di 117 capi controllati.

giovedì 29 agosto 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2973)/Commenti (0)/ Rating: 5.0
Tag:

Cinghiali e Tubercolosi: il punto della situazione nelle Marche

I cinghiali cacciati nella Regione Marche da Gennaio 2013 ad oggi, 29 agosto (3.136 animali) sono stati tutti controllati e non hanno rilevato alcun caso di positività per Tubercolosi.

giovedì 29 agosto 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (5566)/Commenti (0)/ Rating: 1.0
Tag:
lunedì 26 agosto 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2644)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:

Libretto di idoneità sanitaria per alimentaristi: non più obbligatorio dal 21 agosto 2013

Con l’entrata in vigore della Legge 9 agosto 2013 n. 98 non è più obbligatorio il possesso del libretto di idoneità sanitaria per il l personale addetto alla produzione, preparazione, somministrazione, deposito, vendita o distribuzione di alimenti.

giovedì 22 agosto 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (5475)/Commenti (0)/ Rating: 5.0
Tag:

Vigilanza e controllo degli alimenti e bevande in Italia: pubblicata la relazione 2012

Nel 2012 sono state controllate 319.650 attività del settore alimentare. Le attività che hanno presentato delle irregolarità durante le ispezioni sono state 50.780, in diminuzione rispetto al 2011 (53.180) e 2010 (50.929).
lunedì 19 agosto 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2074)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
venerdì 9 agosto 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2916)/Commenti (0)/ Rating: 5.0
Tag:

Laboratori di analisi e autocontrollo: aggiornato l'elenco regionale - 2013

con Decreto del Dir. P.F. n.99 del 09 luglio 2013 è stato approvato l’aggiornamento dell’elenco dei laboratori con sede operativa nelle Marche che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo per le imprese alimentari.

mercoledì 7 agosto 2013/Autore: Redazione VeSA/Visualizzazioni (2449)/Commenti (0)/ Rating: Nessuna valutazione
Tag:
RSS
Inizio959698100101Fine